Ricetta di Antonio Luca Siliotto
Preparazione:
Crea una collinetta con la farina, adagiando l'uovo al centro. Aggiungi mezzo
cucchiaino di sale e un cucchiaio di acqua calda. Impasta energicamente, aggiungendo
man mano lo strutto, finché non otterrai un impasto omogeneo, liscio ed elastico.
Ricopri l'impasto con un panno e lascialo riposare.
Ora prepara la farcitura: impasta il pecorino sardo grattugiato con la scorza di
arancia grattugiata (ma non usarla tutta: ne servirà un po' anche alla fine)
aggiungendo 1 o 2 cucchiai di succo di limone. Otterrai una crema molto densa.
Stendi l'impasto in sfoglia sottile e taglialo creando così 4 dischi del
diametro di 10-12 centimetri. Adagia su due dei dischi un paio di cucchiai di crema
ciascuno. Coprili con gli altri due dischi, premendo sui bordi per farli attaccare bene.
Per dare un'aspetto migliore al piatto, rifinisci i bordi con una rotella
dentellata
Friggi le 2 seadas così ottenute in abbondante olio d'oliva bollente,
finché non avranno assunto una colorazione dorata.
Contemporaneamente riscalda a bagnomaria il barattolo del miele così da rendere
quest'ultimo meno denso.
In ognuno dei 2 piatti disponi 3 fettine di arancia e adagia sopra di esse le seadas.
Ricoprile col miele di arancio e la scorza di arancia grattugiata.