veloci ricette

Segui le Veloci Ricette:

facebook ricette veloci google+ ricette veloci twitter ricette veloci pinterest ricette veloci


Spaghetti Arselle e Bottarga alla Sarda

ricetta spaghetti arselle e bottarga
VELOCITA'         ricetta veloce
DIFFICOLTA'    veloci ricette


Ingredienti per due persone:
Spaghetti: 200 gr
Arselle fresche: 300 gr
Spicchi d'aglio: 3
Prezzemolo: 1 ciuffetto
Bottarga di muggine grattuggiata: 4 cucchiaini
Olio extravergine d'oliva: q.b.
Sale: q.b.

Condividi la ricetta:

Ricetta di

Preparazione:
Anzitutto sciacqua le arselle sotto l'acqua corrente e immergile a spurgare in acqua fredda e 3 cucchiai di sale fino per circa un'ora. Scola l'acqua e immergile nuovamente in acqua fredda e sale per un'altra ora. Durante questo periodo, ogni tanto girale e scuotile un pochino per far uscire la sabbia. Sciacquale nuovamente sotto l'acqua corrente e verifica che da esse non esca più sabbia. In caso contrario mettile un'altro po' a riposare in acqua fredda e sale. Infine scolale e sciacquale.

Trita l'aglio e il prezzemolo finemente. Per il momento tieni da parte il prezzemolo, che userai dopo, e metti invece l'aglio a soffriggere nell'olio in un tegame a fiamma media. Procedi finché l'aglio non avrà assunto una colorazione dorata (circa 3 minuti).

Aggiungi quindi le arselle e abbassa al minimo la fiamma, coprendo il tegame con un coperchio.

Contemporaneamente fai bollire l'acqua della pasta, aggiungi il sale e "butta" gli spaghetti per farli bollire per il tempo indicato sulla confezione (o diverso a seconda dei gusti).

Gira le arselle durante la loro cottura, finché non sono tutte completamente aperte. Quindi spegni la fiamma e aggiungi il prezzemolo che avevi tritato all'inizio.

Scola la pasta e immergila nel contenitore delle arselle mescolando bene affinché il condimento si distribuisca uniformemente sugli spaghetti.

Dividi la pasta così condita nei piatti e spruzza a piacimento la bottarga con un cucchiaino.

ricetta
Vota questa ricetta:
totale voti

Commenta questa ricetta col tuo account Facebook:



5 persone hanno letto questa ricetta negli ultimi 30 minuti






VelociRicette.it: il sito per impazzire a tavola... senza impazzire in cucina!
©2013-2023 Antonio Luca Siliotto - [email protected]

HTML5 Powered